•Guide tour Siena• a Siena a siena •TOSCANA• Vivi la siena New Layer Crete Senesi
Siena
Siena • Toscana

Benvenuti!

Se state progettando la vostra visita a Siena o siete appena arrivati in città e desiderate scoprire la storia, l'arte, le tradizioni e la vita dei senesi accompagnati da una guida turistica locale ufficiale, siete sulla pagina giusta!

Chi sono

Janine

Ciao, mi chiamo Janine Melanie Allgöwer e sono una guida ufficiale di Siena e Provincia. Nel 2010 ho conseguito l’esame di abilitazione e, da quel momento, svolgo l'attività di Guida Turistica. Sono nata in Germania, a Stoccarda, dove ho frequentato solamente l'asilo perchè all'età di sei anni mi sono trasferita in Italia con la mia famiglia, attratta da questa splendida Terra.

Siena è una città particolare…è sempre stata un pò chiusa in sè stessa e questo le ha permesso di preservare al meglio la sua originalità.
Pensate che un insegnante di Antropologia, in un recente corso di aggiornamento,ci ha detto che riuscirebbe a riconoscere per strada tutti i senesi perchè hanno un cranio molto simile tra loro. Questo è un fenomeno tipico delle isole…che peró ha caratterizzato anche Siena, per secoli chiusa in se stessa e tutt’oggi ancora non facilmente raggiungibile.
Per questo ed altri motivi qui si respira ancora un’atmosfera di altri tempi!
Numerosi sono gli scorci, i panorami mozzafiato e i tesori nascosti.
Siena è davvero un museo a cielo aperto.
È la città del Palio e delle contrade.È la città dove il 2 luglio e il 16 agosto tutto si ferma per un attimo…la piazza piena con circa 20.000 spettatori si ammutolisce completamente ed è una sensazione che ho vissuto più volte e ogni volta è da brividi…per poi esplodere tutta insieme con urla, pianti, canti e ore e ore di festeggiamenti.
È una città dai mille colori e dai mille sapori.
È una città godereccia, dove si mangia bene e dove si beve ancor meglio!
Se siete appassionati di vino questa è la Terra che fa per voi. Un giro tra cantine ed enoteche sarebbe l’ideale per assaggiare grandi vini rossi quali il Brunello di Montalcino, il Nobile di Montepulciano, il Chianti Classico.
Oppure se preferite il vino bianco basta spostarsi verso nord dove ” la città delle torri”, l’incantevole San Gimignano, produce la sua vernaccia.
Sapete che a Montalcino c’è una azienda che ha installato casse di diffusione musicale nella propria vigna per far crescere e maturare l’uva al suono della musica classica di Mozart?

 

I bambini sono i benvenuti !

 

A tutti i bambini piace Siena essendo una città piccola e a misura d’uomo.
I bambini a Siena sono liberi di correre in Piazza del Campo, toccare e bere l’acqua potabile che sgorga ai lati della Fonte Gaia, scoprire i pesci in Fontebranda e gustarsi un buon gelato!
Sono mamma di due bambine e quindi sono propensa a capire cosa può interessare ai nostri piccoli viaggiatori.
Per loro ho pensato a percorsi alternativi, meno affollati e più divertenti e usando parole semplici anche loro seguono bene la visita.
La tradizione del Palio con i suoi colori e le sue storie riesce a catturare i bambini.
Sapevate che quasi tutte le 17 Contrade hanno un animale come simbolo?
Tutti i bambini ripartono da Siena con una Contrada nel cuore!
Whatsapp